Elena Gigliucci Direzione Artistica

Elena Silvia Gigliucci

Danzatrice, Coreografa, Regista e Direttrice Artistica

Elena Silvia Gigliucci è l’anima e il cuore pulsante di Motus VitaE Academy, un progetto nato dalla sua visione artistica e dalla sua incessante ricerca di bellezza e innovazione. Danzatrice, coreografa e architetto, Elena ha saputo trasformare la sua passione per il movimento e l’arte in una realtà educativa unica, dove immaginazione e sperimentazione si fondono per creare un’esperienza formativa straordinaria.

Motus VitaE Academy, fondata da un’idea di Elena, si distingue per la sua missione ambiziosa: promuovere la bellezza dell’arte in movimento attraverso una formazione mirata e innovativa. Non è solo una scuola di danza, ma un laboratorio di creatività e crescita personale. Qui, ogni ballerino è incoraggiato a sviluppare non solo la tecnica, ma anche la propria espressività e consapevolezza, lavorando in sinergia con gli altri per affrontare un percorso di miglioramento continuo.

Fin dall’infanzia, Elena ha mostrato una profonda connessione con il mondo della danza, formandosi con i migliori maestri del Teatro alla Scala e distinguendosi in concorsi prestigiosi. Lungo il suo percorso, si è perfezionata alla scuola di Maurice Béjart, dove ha approfondito non solo la danza classica, ma anche quella moderna e contemporanea. La sua versatilità e il suo talento l’hanno portata a calcare palcoscenici nazionali e internazionali prima di cominciare a insegnare.

Ma il suo amore per la danza non si è fermato alla performance. La passione per lo studio e l’insegnamento l’ha spinta a conseguire numerosi attestati e diplomi, tra cui quelli della metodologia Vaganova presso Teatro alla Scala, Aida, Centori Internazionale del Balletto Ucraino e del metodo Pilates, arricchendo il suo bagaglio tecnico e pedagogico. Questo continuo aggiornamento riflette la sua filosofia: l’arte è un viaggio senza fine, e la formazione è il suo cuore pulsante.

Elena è anche una regista e coreografa prolifica. Ha firmato opere che hanno lasciato il segno in teatri, spazi espositivi e contesti culturali di rilievo. Tra i suoi lavori spiccano spettacoli come Assolo alla Biennale di Architettura di Venezia, Movimento Creativo al MAZDA Contemporary Space di Milano, e Luna Rossa al Museo di Storia Naturale di Piacenza. Ogni produzione porta la sua inconfondibile impronta: un dialogo costante tra corpo, spazio ed emozione.

Tra i momenti più significativi della sua carriera recente, ricordiamo la regia di spettacoli nell’ambito dell’Estate Sforzesca di Milano, come Nocturnus e Incanto, e la creazione di eventi emozionanti come Dancing Beethoven e C’est la Vie!. Con una dedizione instancabile, Elena riesce a coniugare poesia, musica e movimento, creando esperienze artistiche indimenticabili.

La realizzazione di spettacoli è uno degli elementi centrali della filosofia di Motus VitaE. Questi eventi non solo danno un senso alle tante ore di studio e pratica, ma offrono anche un’opportunità concreta per i ballerini di valorizzare il proprio talento. Sotto la guida attenta di Elena, ogni esibizione diventa un viaggio che riflette la dedizione, la passione e l’armonia di tutto il gruppo.

Elena Silvia Gigliucci ha sempre creduto che la danza non si limiti al palcoscenico, ma sia una scuola di vita. L’armonia, la tenacia e la disciplina che caratterizzano il lavoro in accademia si riflettono anche nella vita quotidiana di chi ne fa parte: dalla scuola al lavoro, dai rapporti sociali alle scelte più importanti. La filosofia di Motus VitaE è un costante promemoria che ciò che si desidera veramente, con impegno e dedizione, si può ottenere.