Giulio Galimberti

Giulio Galimberti unisce un percorso artistico e accademico di eccellenza, che lo rende un punto di riferimento per la danza e la ricerca estetica. Laureato con lode in Scienze Filosofiche presso l’Università degli Studi di Milano nel 2020, Giulio ha sviluppato una profonda passione per l’estetica, con una tesi dedicata alle sinestesie nell’arte contemporanea. Questo interesse si intreccia perfettamente con il suo percorso nella danza, dove ha dimostrato un talento straordinario sia come interprete che come formatore.

Parallelamente agli studi universitari, Giulio si è diplomato in danza classica e contemporanea presso la Pavlova Ballet School di Bergamo nel 2014. La sua carriera artistica lo ha portato a calcare i palcoscenici più prestigiosi al mondo, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, l’Arena di Verona, l’Opéra National de Bordeaux e l’Israel Ballet. Ha collaborato con coreografi di fama internazionale e partecipato a produzioni di rilievo come Macbeth di Verdi, La Strada di Natalia Horecna, e Vivid al Friedrichstadt Palast di Berlino.

Giulio è un artista poliedrico che non si limita alla performance. È stato ospite presso il master di perfezionamento pianistico della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, tenendo incontri sulla didattica dell’accompagnamento pianistico per la danza. Attualmente, è dottorando presso l’Università degli Studi di Milano in Filosofia e Scienza dell’Uomo dove prosegue le sue ricerche sull’interconnessione tra arti visive, movimento e sinestesia.

Tra le sue esperienze più significative si annoverano collaborazioni costanti con produzioni di alto livello, come Danza con me su RAI con Roberto Bolle e spettacoli per eventi internazionali di brand come Lamborghini ed Epson Europe. È stato inoltre interprete in tour internazionali di opere iconiche, tra cui Il Lago dei Cigni, Aida e Lo Schiaccianoci, portando la sua arte in Europa, Medio Oriente e Asia.

Giulio si distingue per la capacità di coniugare la precisione tecnica con una forte espressività artistica. La sua formazione accademica e professionale, arricchita da esperienze internazionali e da un approccio interdisciplinare, lo rende un docente appassionato e versatile. Presso Motus Vitae, trasmette agli allievi non solo la tecnica e l’interpretazione, ma anche una visione profonda e consapevole dell’arte del movimento.

Con la sua sensibilità artistica, il rigore filosofico e un’esperienza consolidata sui palcoscenici di tutto il mondo, Giulio Galimberti è una figura ispiratrice e una risorsa preziosa per la scuola di danza Motus Vitae.